Storie di porcellana
Percorso storico artistico tematico – Cercando l’oro bianco. Tazze, tazzine, piatti e zuppiere sono oggetti che oggi possiamo comprare ovunque.
Pubblico | Famiglie e bambini, Giovani e Adulti, Gruppi, Scuola |
Ciclo di studi | Medie, Primaria, Superiori |
Età | 11-14 anni, 14-19 anni, 6-11 anni |
Temi | Arte e scienza, Arti applicate, Collezionismo, Narrazione, Settecento, Storia, Storia dell'arte |
Tipologia | Visita + laboratorio, Visita narrata |
Durata | 120 minuti, 60 minuti, 90 minuti |
Costo | scuole, bambini: 60 min. 90€, 90 min. 120€, 120 min. 150€ |
Un per ottenere questi oggetti di porcellane finissime le persone dilapidavano interi patrimoni. Non si può comprendere un secolo come il Settecento senza conoscere la storia della porcellana.
MOSTRE ED EVENTI
14 ottobre 2024 — 31 gennaio 2025
OLTRE IL RITRATTO
Il restauro visibile della Dama
Il Museo Poldi Pezzoli presenta un evento unico: il restauro “dal vivo” del Ritratto di giovane donna di Piero del Pollaiolo, uno dei capolavori più amati della collezione.