Curioso come un oggetto
Percorso storico artistico tematico – Navi, tigri e cioccolata. Teschi, conchiglie e ventagli. La collezione del Museo Poldi Pezzoli non si ferma ai dipinti, ma si apre a tutto ciò che è unico, straordinario, raffinato e inaspettato.
Pubblico | Famiglie e bambini, Giovani e Adulti, Gruppi, Scuola |
Ciclo di studi | Medie, Superiori |
Età | 11-14 anni, 14-19 anni |
Temi | Arredi, Arte, Capolavori, Cinquecento, Dipinti, Letteratura, Mito, Porcellana, Seicento, Settecento, Storia, Storia dell'arte |
Tipologia | Visita + laboratorio, Visita Interattiva, Visita narrata |
Durata | 120 minuti, 60 minuti, 90 minuti |
Oggetti curiosi che ci trasportano in mondi lontani: dall’orologio solare a navicella al medaglione donato da Elisabetta I a Francis Drake, al rarissimo Nautilus! Ogni pezzo ha la sua storia e riuscirà sicuramente a entrare nella nostra.

MOSTRE ED EVENTI
26 marzo — 30 giugno 2025
La seduzione del colore
ANDREA SOLARIO
e il Rinascimento tra Italia e Francia
Una mostra unica per riscoprire il genio di Andrea Solario, maestro del Rinascimento lombardo, in occasione del cinquecentenario della sua morte. Il Museo Poldi Pezzoli ospiterà opere eccezionali provenienti da prestigiose collezioni internazionali, con la collaborazione scientifica del Museo del Louvre.