Attribui-amo
Role play storico-artistico con dibattito – Per un giorno il nostro problema sarà uno di quelli che hanno costellato la vita dei grandi storici dell’arte.
Pubblico | Giovani e Adulti, Gruppi, Scuola |
Ciclo di studi | Medie, Superiori |
Età | 11-14 anni, 14-19 anni |
Temi | Argomentazione, Arte, Capolavori, Comprensione del testo, Debate e public speaking, Fonti, Osservazione, Problem solving, Role play, Storia, Storia dell'arte, Verifica delle informazioni |
Tipologia | Visita + laboratorio |
Durata | 120 minuti |
Costo | scuole, bambini: 120 min. 150€ |
Il problema attributivo. Raccontiamo e scopriamo cosa si intende quando si parla di storia attributiva di un’opera e ci mettiamo al lavoro al fianco di questo grande storico dell’arte. Cosa cambia tra una prova e un indizio? E tra un argomento e un’affermazione?
MOSTRE ED EVENTI
14 ottobre 2024 — 31 gennaio 2025
OLTRE IL RITRATTO
Il restauro visibile della Dama
Il Museo Poldi Pezzoli presenta un evento unico: il restauro “dal vivo” del Ritratto di giovane donna di Piero del Pollaiolo, uno dei capolavori più amati della collezione.