Andrea Solario e la geografia del Rinascimento
Visite con l’ausilio di carte storiche per comprendere cosa fosse l’Italia prima di essere unita.
Pubblico | Scuola |
Ciclo di studi | Medie, Superiori |
Età | 11-14 anni, 14-19 anni |
Temi | Andrea Solario |
Tipologia | Visita + laboratorio |
Durata | 60 minuti |
Costo | Visita narrata (60 min), € 90,00 |

Visite con l’ausilio di carte storiche per comprendere cosa fosse l’Italia prima di essere unita: a partire dal riconoscimento dei caratteri delle scuole artistiche regionali si ripassa la storia italiana del Rinascimento riconoscendo i caratteri che l’hanno portata al Risorgimento.
PER LE PRIME SCUOLE CHE SI PRENOTERANNO L’ATTIVITÀ SARÀ GRATUITA.

MOSTRE ED EVENTI
26 marzo — 30 giugno 2025
La seduzione del colore
ANDREA SOLARIO
e il Rinascimento tra Italia e Francia
Una mostra unica per riscoprire il genio di Andrea Solario, maestro del Rinascimento lombardo, in occasione del cinquecentenario della sua morte. Il Museo Poldi Pezzoli ospiterà opere eccezionali provenienti da prestigiose collezioni internazionali, con la collaborazione scientifica del Museo del Louvre.