A cold case
Percorso con role play – Ogni informazione fornita da un museo viene verificata e argomentata. Per poter raccontare la storia di un luogo, di un oggetto, di un artista, di un collezionista ci basiamo su studi accurati che vedono ogni studiosa e ogni studioso nei panni di detective che indaga su fatti ed eventi di un passato spesso lontano.
Pubblico | Giovani e Adulti, Gruppi, Scuola |
Ciclo di studi | Medie, Superiori |
Età | 11-14 anni, 14-19 anni |
Temi | Arte, Capolavori, Comprensione del testo, Fonti, Role play, Storia, Storia dell'arte, Verifica delle informazioni |
Tipologia | Visita Interattiva |
Durata | 90 minuti |
Costo | scuole, bambini: 90 min. 120€ |
Si tratta di enigmi apparentemente irrisolvibili, quelli che nelle serie Tv chiamano Cold Case, casi irrisolti e ormai lontani nel tempo. Per farlo, non potendo contare su testimoni oculari, ci si basa sulle “fonti”: documenti scritti, visivi e materiali che aiutano a ricostruire la storia. E tu saresti in grado di essere un art detective?

NEWS
LUGLIO – AGOSTO 2025
Estate al Museo Poldi Pezzoli
L’estate è il momento perfetto per prendersi una pausa e riscoprire Milano con occhi diversi. Il Museo Poldi Pezzoli vi accoglie anche nei mesi più caldi, offrendo un’oasi di bellezza e tranquillità nel centro di Milano.