Restauro tra scienza, storia e arte
Un viaggio nella storia delle opere e del museo per parlare di tecniche, strumenti e aneddoti sui restauri più significativi fatti al Poldi Pezzoli.
Pubblico | Gruppi |
Età | over 18 |
Temi | Piero del Pollaiolo |
Tipologia | Visita narrata |
Durata | 60 minuti |
Costo | 100 euro a gruppo, max 25 persone, + biglietto di ingresso |

Un viaggio nella storia delle opere e del museo per parlare di tecniche, strumenti e aneddoti sui restauri più significativi fatti al Poldi Pezzoli, a partire da quello oggi in atto sull’opera simbolo, Ritratto di Giovane Donna, meglio noto come Dama del Pollaiolo,

MOSTRE ED EVENTI
26 marzo — 30 giugno 2025
La seduzione del colore
ANDREA SOLARIO
e il Rinascimento tra Italia e Francia
Una mostra unica per riscoprire il genio di Andrea Solario, maestro del Rinascimento lombardo, in occasione del cinquecentenario della sua morte. Il Museo Poldi Pezzoli ospiterà opere eccezionali provenienti da prestigiose collezioni internazionali, con la collaborazione scientifica del Museo del Louvre.