Meridiane, orologi e automi. Raccontare il tempo
Percorso storico artistico tematico – L’uomo da sempre si interroga sul tempo, su come misurarlo e quindi come rappresentarlo.
Pubblico | Famiglie e bambini, Giovani e Adulti, Gruppi, Scuola |
Ciclo di studi | Medie, Superiori |
Età | 11-14 anni, 14-19 anni, 3-5 anni, 6-11 anni, over 18 |
Temi | Arte e scienza, Arti applicate, Attività quotidiane, Collezionismo, Orologi, Storia dell'arte, Tempo |
Tipologia | Visita + laboratorio, Visita Interattiva, Visita narrata |
Costo | scuole, bambini: 60 min. 90€, 90 min. 120€ |
Oggetti curiosi che ci trasportano in mondi lontani: dall’orologio solare a navicella al medaglione donato da Elisabetta I a Francis Drake, al rarissimo Nautilus! Ogni pezzo ha la sua storia e riuscirà sicuramente a entrare nella nostra.

NEWS
LUGLIO – AGOSTO 2025
Estate al Museo Poldi Pezzoli
L’estate è il momento perfetto per prendersi una pausa e riscoprire Milano con occhi diversi. Il Museo Poldi Pezzoli vi accoglie anche nei mesi più caldi, offrendo un’oasi di bellezza e tranquillità nel centro di Milano.