Andrea Solario e i racconti del colore
I dipinti di Andrea Solario sono una celebrazione del colore. Nessuno riesce a immaginare di vivere in un mondo senza colore: esso è un elemento fondamentale della vita e uno dei cardini del linguaggio artistico.
Pubblico | Scuola |
Ciclo di studi | Medie, Primaria, Superiori |
Età | 11-14 anni, 14-19 anni, 6-11 anni |
Temi | Andrea Solario |
Tipologia | Visita + laboratorio, Visita narrata |
Durata | 60 minuti, 90 minuti |
Costo | Visita narrata (60 min), € 90,00 |

Quali significati e simbologie sono nascosti in un colore? Come cambiano nella storia e nei vari paesi del mondo? Raccontiamo la storia dei colori e i loro significati. Perché il colore non è solo un pigmento (e si parla anche di questo)!
PER LE PRIME SCUOLE CHE SI PRENOTERANNO L’ATTIVITÀ SARÀ GRATUITA.

MOSTRE ED EVENTI
26 marzo — 30 giugno 2025
La seduzione del colore
ANDREA SOLARIO
e il Rinascimento tra Italia e Francia
Una mostra unica per riscoprire il genio di Andrea Solario, maestro del Rinascimento lombardo, in occasione del cinquecentenario della sua morte. Il Museo Poldi Pezzoli ospiterà opere eccezionali provenienti da prestigiose collezioni internazionali, con la collaborazione scientifica del Museo del Louvre.