Ma come ti vesti?
Percorso tra arte moda e società – Quando l’abito fa il monaco. Dall’antica Grecia a oggi come cambia l’abbigliamento e perché? Un viaggio nella storia del costume.
Pubblico | Famiglie e bambini, Giovani e Adulti, Gruppi, Scuola |
Ciclo di studi | Infanzia, Medie, Primaria, Superiori |
Età | 11-14 anni, 14-19 anni, 3-5 anni, 6-11 anni, over 18 |
Temi | Costume, Moda, Storia dell'arte, Storia società |
Tipologia | Visita + laboratorio, Visita Interattiva, Visita narrata |
Durata | 120 minuti, 90 minuti |
Tra dipinti, manufatti e opere vediamo come l’abbigliamento sia un modo per capire lo stile di vita e le abitudini dell’uomo nella storia. Facciamo un confronto con oggi, cerchiamo differenze e affinità.

NEWS
DALL’8 SETTEMBRE 2025
Dietro le quinte del restauro di Astianatte
Un nuovo, importante restauro è visibile al pubblico al Museo Poldi Pezzoli. Protagonista è l’Astianatte, imponente gruppo scultoreo commissionato nel 1836 da Rosa Trivulzio a Lorenzo Bartolini e completato nel 1857 da Lorenzo Vela.