La fortuna di Andrea Solario: cosa significa essere famosi
Come un artista diventa famoso e ricercato sul mercato e in quali circostanze invece la sua notorietà può essere oscurata?
Pubblico | Scuola |
Ciclo di studi | Medie, Primaria, Superiori |
Età | 11-14 anni, 14-19 anni, 6-11 anni |
Temi | Andrea Solario |
Tipologia | Visita narrata |
Durata | 60 minuti, 90 minuti |
Costo | Visita narrata (60 min), € 90,00 |

Cos’è la “fortuna di un artista”? Partendo dalla vicenda di Andrea Solario, si propone una riflessione sul tema molto attuale della fama, del successo e del riconoscimento del valore di un individuo e/o del suo lavoro. Il percorso, incentrato sulla persona, fa emergere in forma di dialogo e attraverso piccoli esercizi, temi attinenti alla percezione e alla costruzione del sé in relazione alla formazione scolastica, sociale e individuale.
PER LE PRIME SCUOLE CHE SI PRENOTERANNO L’ATTIVITÀ SARÀ GRATUITA.

NEWS
LUGLIO – AGOSTO 2025
Estate al Museo Poldi Pezzoli
L’estate è il momento perfetto per prendersi una pausa e riscoprire Milano con occhi diversi. Il Museo Poldi Pezzoli vi accoglie anche nei mesi più caldi, offrendo un’oasi di bellezza e tranquillità nel centro di Milano.