Il Rinascimento in una stanza
Percorso storico artistico – Il Salone Dorato offre una panoramica unica del Rinascimento italiano, da Piero della Francesca a Botticelli, ideale per esplorare o concludere lo studio di questo periodo artistico.
Pubblico | Giovani e Adulti, Gruppi, Scuola |
Ciclo di studi | Medie, Superiori |
Età | 11-14 anni, 14-19 anni |
Temi | Luce, Piero della Francesca, Rinascimento, Spazio, Storia, Storia dell'arte, Tecniche artistiche |
Tipologia | Visita narrata |
Durata | 120 minuti, 60 minuti, 90 minuti |
Costo | scuole, bambini: 90 min. 120€, 120 min. 150€ |

Il Salone Dorato rappresenta una sorta di mappa concettuale in 3D del Rinascimento italiano: da Piero della Francesca a Bellini, passando per Botticelli, Foppa, Mantegna e l’esempio di Ferrara scopriamo in un colpo d’occhio tutte le sfumature di uno dei periodi più entusiasmanti e complessi dell’arte. Un’occasione per introdurre o per concludere in maniera esaustiva ed efficacie lo studio di questo periodo storico artistico.

MOSTRE ED EVENTI
26 marzo — 30 giugno 2025
La seduzione del colore
ANDREA SOLARIO
e il Rinascimento tra Italia e Francia
Una mostra unica per riscoprire il genio di Andrea Solario, maestro del Rinascimento lombardo, in occasione del cinquecentenario della sua morte. Il Museo Poldi Pezzoli ospiterà opere eccezionali provenienti da prestigiose collezioni internazionali, con la collaborazione scientifica del Museo del Louvre.