Come faccio a fare tutto? L’abc della gestione dei neonati
QUALITY TIME. Esperienze, laboratori e incontri
“L’arte di nascere e crescere insieme” in collaborazione con il Punto Nascita di Humanitas San Pio X.
Confronto, ascolto, condivisione tra mamme e papà e con esperti di arte e salute. Un viaggio da vivere insieme ai propri piccoli in cui l’arte diventa pretesto per condividere ricordi, opinioni ed emozioni sull’essere e sentirsi genitori e sull’accudimento dei propri piccoli. A guidare in questo viaggio i servizi educativi del Museo e gli specialisti del Punto Nascita di Humanitas San Pio X
data | 30 aprile 2025 |
Pubblico | Neo genitori e bambini 0-6 mesi |
Temi | Arte, Salute e prevenzione |
Tipologia | Laboratorio, Quality Time |
Durata | 60 minuti |
Costo | incluso nel costo del biglietto d’ingresso |

Il workshop Perché mi guardi? Essere e sentirsi genitori, oltre tabu e pregiudizi è il secondo appuntamento del ciclo di incontri L’arte di nascere e crescere insieme in collaborazione con il Punto Nascita di Humanitas San Pio X.
Dall’osservazione della Madonna con Bambino di Boltraffio, un dialogo e confronto sull’ingegno e sulla capacità di trovare e inventare soluzioni creative alle piccole e grandi difficoltà di ogni giorno con i più piccoli. Dall’ansia come risorsa fino ai consigli pratici di puericultura: ne ricaveremo una specie di piccolo manuale delle soluzioni più fantasiose ed efficaci per prendersi cura di sé stessi e dei propri piccoli oltre ogni difficoltà.
PROSSIMI APPUNTAMENTI DEL CICLO
Perché mi guardi? Essere e sentirsi genitori, oltre tabu e pregiudizi
28 maggio 2025, ore 10.30
Chi è questa donna? Ed io che mamma sono?
25 giugno 2025, ore 10.30
Il senso del tempo, prima e dopo la gravidanza.
IL PROGETTO “QUALITY TIME“
Esperienze, laboratori e incontri
Grazie al sostegno della Fondazione Baggi Sisini, il Museo Poldi Pezzoli presenta Quality Time, un programma gratuito di incontri per tutto il 2025, pensato per rendere il museo accessibile a tutti. Il progetto propone itinerari e laboratori per bambini, ragazzi, adulti e famiglie, con attività guidate da esperti per un’esperienza coinvolgente e inclusiva. “Il Museo è un luogo di condivisione e dialogo” – afferma la direttrice Alessandra Quarto. Un concetto condiviso dalla Fondazione Baggi Sisini, che considera Quality Time un investimento culturale per la comunità.

MOSTRE ED EVENTI
26 marzo — 30 giugno 2025
La seduzione del colore
ANDREA SOLARIO
e il Rinascimento tra Italia e Francia
Una mostra unica per riscoprire il genio di Andrea Solario, maestro del Rinascimento lombardo, in occasione del cinquecentenario della sua morte. Il Museo Poldi Pezzoli ospiterà opere eccezionali provenienti da prestigiose collezioni internazionali, con la collaborazione scientifica del Museo del Louvre.