I sabati del Poldi
Visita per tutti alla mostra “Piero della Francesca. Il polittico agostiniano riunito”.
date | 22 GIUGNO 2024 |
public category | Giovani e Adulti |
theme | Piero della Francesca |
tipology | Visita guidata |
duration | 30 minuti |
price | 5€ per la visita narrata + biglietto ingresso secondo le riduzioni di ciascuno |

Visiteremo insieme la mostra “Piero della Francesca. Un capolavoro riunito”.
Il Museo Poldi Pezzoli riunisce, per la prima volta dopo 555 anni, le parti del Polittico Agostiniano, smembrato e disperso in varie parti del mondo. Si tratta di un’impresa unica, già tentata più volte, ma mai riuscita fino ad ora. Le straordinarie tavole di Piero della Francesca torneranno a dialogare tra loro gettando nuova luce su quest’opera, che è una delle più importanti della carriera del pittore e uno dei capolavori del Quattrocento italiano.
I visitatori potranno poi proseguire la visita in autonomia alle collezioni permanenti del Museo.
Appuntamento: 15.15 o 16 o 16.45 in biglietteria.
MUSEO POLDI PEZZOLI E PINACOTECA DI BRERA
Tutti coloro che si iscriveranno a una delle visite narrate tra il 23/3 e il 18/5 avranno la possibilità di iscriversi, fino a esaurimento posti, a una visita alla celebre Pala di Brera, o Pala Pesaro, di Piero della Francesca, conservata alla Pinacoteca di Brera. Le visite a Brera si terranno nelle seguenti date: 6/4, 11/5 e 1/6 alle ore 17.

MOSTRE ED EVENTI
26 marzo — 30 giugno 2025
La seduzione del colore
ANDREA SOLARIO
e il Rinascimento tra Italia e Francia
Una mostra unica per riscoprire il genio di Andrea Solario, maestro del Rinascimento lombardo. Il Museo Poldi Pezzoli ospita opere eccezionali provenienti da prestigiose collezioni internazionali, con la collaborazione scientifica del Musée du Louvre.