Mito e leggenda: mostri, eroi, cavalieri e dame
Percorso storico-artistico, mitologico, letterario – Figure come il mostro e l’eroe ritornano nella letteratura, nei fumetti, sullo schermo e nei cartoni animati.
Pubblico | Famiglie e bambini, Scuola |
Ciclo di studi | Medie, Primaria, Superiori |
Età | 11-14 anni, 14-19 anni, 6-11 anni |
Temi | Archeologia, Arte, Arti applicate, Capolavori, Eroe, Letteratura, Mito, Mostro, Oreficeria, Storia, Storia dell'arte, Tessuti |
Tipologia | Visita Interattiva, Visita narrata |
Durata | 60 minuti, 90 minuti |
Costo | scuole, bambini: 60 min. 90€, 90 min. 120€ |
Il mostro personifica le nostre paure, il mito dell’eroe è tra i più diffusi e conosciuti. Cavalieri e dame, eroi ed eroine, mostri e streghe raccontano le loro storie e svelano il loro vero volto… e forse anche il nostro.

NEWS
DALL’8 SETTEMBRE 2025
Dietro le quinte del restauro di Astianatte
Un nuovo, importante restauro è visibile al pubblico al Museo Poldi Pezzoli. Protagonista è l’Astianatte, imponente gruppo scultoreo commissionato nel 1836 da Rosa Trivulzio a Lorenzo Bartolini e completato nel 1857 da Lorenzo Vela.