La geografia del Rinascimento
Visite con l’ausilio di carte storiche per comprendere cosa fosse l’Italia prima di essere unita.
Pubblico | Scuola |
Ciclo di studi | Medie, Superiori |
Età | 11-14 anni, 14-19 anni |
Temi | Collezionismo, Geografia, Museo, Osservazione, Storia, Storia dell'arte |
Tipologia | Visita + laboratorio |
Durata | 60 minuti |
Costo | Visita narrata (60 min), € 90,00 |

Visite con l’ausilio di carte storiche per comprendere cosa fosse l’Italia prima di essere unita: a partire dal riconoscimento dei caratteri delle scuole artistiche regionali si ripassa la storia italiana del Rinascimento riconoscendo i caratteri che l’hanno portata al Risorgimento.

NEWS
DALL’8 SETTEMBRE 2025
Dietro le quinte del restauro di Astianatte
Un nuovo, importante restauro è visibile al pubblico al Museo Poldi Pezzoli. Protagonista è l’Astianatte, imponente gruppo scultoreo commissionato nel 1836 da Rosa Trivulzio a Lorenzo Bartolini e completato nel 1857 da Lorenzo Vela.