Il ritratto. Uno, nessuno, centomila
Percorso storico artistico con attività sul sé – Il ritratto è uno dei generi più antichi e complessi della storia dell’arte.
Pubblico | Famiglie e bambini, Giovani e Adulti, Gruppi, Scuola |
Ciclo di studi | Medie, Primaria, Superiori |
Età | 11-14 anni, 14-19 anni, 6-11 anni |
Temi | Descrizione, Figura, Materiali, Osservazione, Ritratto, Storia dell'arte, Tecniche artistiche |
Tipologia | Visita + laboratorio, Visita Interattiva, Visita narrata |
Durata | 120 minuti, 60 minuti, 90 minuti |
Costo | scuole, bambini: 60 min. 90€, 90 min. 120€, 120 min. 150€ |
Al pittore veniva richiesto di sintetizzare in una sola immagine le caratteristiche uniche e irripetibili della persona, insieme a una serie di informazioni circa il suo ruolo sociale, i suoi interessi, i suoi gusti… una sorta di racconto in una sola immagine. Vediamo quanti tipi di ritratto esistono.

NEWS
DALL’8 SETTEMBRE 2025
Dietro le quinte del restauro di Astianatte
Un nuovo, importante restauro è visibile al pubblico al Museo Poldi Pezzoli. Protagonista è l’Astianatte, imponente gruppo scultoreo commissionato nel 1836 da Rosa Trivulzio a Lorenzo Bartolini e completato nel 1857 da Lorenzo Vela.