Progettare una cornice
Lavorare ai bordi. Un polittico non può esistere senza una cornice e Piero della Francesca ha lavorato più volte e con attenzione ai “bordi” del Polittico Agostiniano.
data | 25 MAGGIO 2024 | ORE 15.15 (RITROVO IN BIGLIETTERIA) |
Pubblico | Giovani e Adulti |
Temi | Piero della Francesca |
Tipologia | Visita + laboratorio |
Durata | 90 minuti |
Costo | 15€ per la visita narrata + biglietto ingresso secondo le riduzioni di ciascuno |

L’opera non è solo il suo contenuto ma anche il modo di rappresentarla. Un polittico non può esistere senza una cornice e Piero della Francesca ha lavorato più volte e con attenzione ai “bordi” del Polittico Agostiniano.
Dopo la visita alla mostra percorriamo il Museo alla ricerca delle sue cornici più belle per metterci poi all’opera e progettarne una nuova.

NEWS
DALL’8 SETTEMBRE 2025
Dietro le quinte del restauro di Astianatte
Un nuovo, importante restauro è visibile al pubblico al Museo Poldi Pezzoli. Protagonista è l’Astianatte, imponente gruppo scultoreo commissionato nel 1836 da Rosa Trivulzio a Lorenzo Bartolini e completato nel 1857 da Lorenzo Vela.