Vai al contenuto

Pausa al Poldi | Speciale Astianatte

Dalle 13.15, visita guidata di 30 minuti al cantiere di conservazione dell’Astianatte di Bartolini durante la pausa pranzo insieme alla curatrice e al restauratore. Ti aspettiamo per vivere questa esperienza dal vivo!

data

12 E 17 SETTEMBRE 2025
ORE 13.15

Pubblico Giovani e Adulti
Temi Collezione
Tipologia Visita guidata
Durata 30 minuti
Costo

la visita è compresa nel costo del biglietto d’ingresso

In occasione dell’avvio del restauro dell’Astianatte, il monumentale gruppo scultoreo di Lorenzo Bartolini e Lorenzo Vela, il Museo Poldi Pezzoli apre le porte del cantiere di conservazione con una visita guidata speciale.
Un percorso di 30 minuti durante la pausa pranzo, in compagnia della curatrice del museo e del restauratore, per scoprire da vicino i primi interventi sull’opera, le tecniche adottate e le scelte conservative, in un dialogo tra storia dell’arte e cura del patrimonio.
Un’occasione unica per osservare il restauro dal vivo, direttamente nelle sale del museo, e comprendere come si lavora per preservare la materia, la forma e il significato di un capolavoro ottocentesco di straordinario impatto.

Si ringrazia Italia Nostra per il supporto.

Dama del Pollaiolo
Autoritratto in un gruppo di amici
Madonna con bambino di Sandro Botticelli
COLLEZIONE

Poldi Pezzoli
La collezione

Perchè visitare il Museo Poldi Pezzoli

perché è una casa-museo che nelle sale storiche ha mantenuto il fascino di una dimora ottocentesca.
per conoscere la storia
di un grande
collezionista milanese.
per la varietà delle raccolte
che spaziano dall’archeologia all’Ottocento.
per ammirare capolavori di grandi artisti come Pollaiolo, Mantegna, Botticelli, Raffaello, Piero della Francesca, Tiepolo, Canaletto, Hayez.
per le straordinarie collezioni
di orologi solari e meccanici,
vetri di Murano
e porcellane di Meissen.
per scoprire un palazzo storico affacciato su uno splendido
giardino nascosto
e una romantica Orangerie.

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani aggiornato su collezioni, mostre, eventi e molto altro.