Pausa al Poldi
Scopri i capolavori del Museo Poldi Pezzoli durante la tua pausa pranzo con una serie di visite guidate di 30 minuti condotte dai curatori del museo.
data | TUTTI I GIOVEDÌ DI OTTOBRE 2024 |
Pubblico | Giovani e Adulti |
Temi | Capolavori |
Tipologia | Visita narrata |
Durata | 30 minuti |
Costo | la visita è compresa nel costo del biglietto d’ingresso |

Il Museo Poldi Pezzoli è lieto di presentare “Pausa al Poldi”, un’occasione unica per immergersi nell’arte durante la pausa pranzo. Ogni visita, della durata di 30 minuti, sarà guidata dai curatori del museo, che offriranno approfondimenti sui capolavori esposti e sulle storie che si celano dietro di essi. Pensata per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare alla bellezza dell’arte, “Pausa al Poldi” è perfetto per ricaricare le energie tra una giornata di lavoro e impegni personali.
CALENDARIO
3 ottobre: Lavinia Galli su Madonna dell’umiltà di Vitale da Bologna
10 ottobre: Federica Manoli su Ritratto di uomo; memento mori di Previtali
17 ottobre: Stefano Zuffi sulle opere a sfondo mitologico di Cima da Conegliano, quindi Teseo uccide il Minotauro e Le nozze di Bacco e Arianna
24 ottobre: Lavinia Galli su Pirro che precipita Astianatte dall’alto della rocca di Troia in presenza di Andromaca, Lorenzo Bartolini
31 ottobre: Marco Carminati su Interno di Pantheon di Panini

NEWS
FINO AL 12 SETTEMBRE 2025
Sala d’Armi: il cantiere si mostra
Un esercito di oltre 500 armi e armature si è trasformato in un cantiere di conservazione preventiva a cielo aperto.