Come faccio a fare tutto? L’abc della gestione dei neonati
QUALITY TIME. Esperienze, laboratori e incontri
“L’arte di nascere e crescere insieme” in collaborazione con il Punto Nascita di Humanitas San Pio X.
Confronto, ascolto, condivisione tra mamme e papà e con esperti di arte e salute. Un viaggio da vivere insieme ai propri piccoli in cui l’arte diventa pretesto per condividere ricordi, opinioni ed emozioni sull’essere e sentirsi genitori e sull’accudimento dei propri piccoli. A guidare in questo viaggio i servizi educativi del Museo e gli specialisti del Punto Nascita di Humanitas San Pio X
| data | 19 novembre 2025 |
| Pubblico | Neo genitori e bambini 0-6 mesi |
| Temi | Arte, Salute e prevenzione |
| Tipologia | Laboratorio, Quality Time |
| Durata | 90 minuti |
| Costo | incontro gratuito con prenotazione obbligatoria |

Dall’osservazione della Madonna con Bambino di Boltraffio, un dialogo e confronto sull’ingegno e sulla capacità di trovare e inventare soluzioni creative alle piccole e grandi difficoltà di ogni giorno con i più piccoli. Dall’ansia come risorsa fino ai consigli pratici di puericultura: ne ricaveremo una specie di piccolo manuale delle soluzioni più fantasiose ed efficaci per prendersi cura di sé stessi e dei propri piccoli oltre ogni difficoltà.
Gli incontri sono pensati per piccoli gruppi di mamme e/o papà e partner accompagnati dai loro bambini di 0-6 mesi; si svolgono presso le sale del museo dove si avrà la possibilità di accomodarsi e prendersi cura anche dei propri bimbi (allattare, dar da mangiare, alzarsi o stare seduti per cullarli, addormentarli, calmarli). Ogni appuntamento sarà condotto da un’educatrice museale, accompagnata dagli specialisti del Punto Nascita dell’ospedale: psicologi, neonatologi, ostetriche che risponderanno alle domande e ai dubbi dei neogenitori.
PROSSIMI APPUNTAMENTI DEL CICLO
17 dicembre 2025, ore 10.30
Il senso del tempo quando arriva un neonato
14 gennaio 2026, ore 10.30
Che mamma mi sento e come mi vedono gli altri?
In collaborazione con Punto Nascita di Humanitas San Pio X
L’iniziativa rientra all’interno del progetto “Quality Time” del Museo Poldi Pezzoli, itinerari e laboratori rivolti a tutte le categorie di pubblico pensati per vivere il museo come un luogo di crescita culturale, scoperta, sperimentazione e confronto, ma anche di integrazione e inclusione sociale.

NEWS
DALL’8 SETTEMBRE 2025
Dietro le quinte del restauro di Astianatte
Un nuovo, importante restauro è visibile al pubblico al Museo Poldi Pezzoli. Protagonista è l’Astianatte, imponente gruppo scultoreo commissionato nel 1836 da Rosa Trivulzio a Lorenzo Bartolini e completato nel 1857 da Lorenzo Vela.



