Visita il museo

Museo accessibile

Accessibilità

Il Museo Poldi Pezzoli porta avanti da anni una politica di sviluppo dell’accesso aprendosi a strategie di inclusione sociale e culturale con attività e programmi finalizzati a promuovere la partecipazione e rimuovere barriere fisiche, intellettuali, culturali o finanziarie in modo da porsi realmente come “un’istituzione al servizio della società e del suo sviluppo” (ICOM).

Circuiti museali

Il Museo Poldi Pezzoli appartiene a diversi circuiti museali: al circuito delle Case Museo di Milano, al Circuito Europeo dei Musei del Collezionismo e alla Rete Musei 800.

Case Museo di Milano
CASE MUSEO DI MILANO
Le quattro case museo, tutte situate nel centro di Milano, sono accomunate dalla generosità dei loro fondatori, che hanno messo a disposizione della collettività le loro abitazioni e le loro collezioni d’arte, e sono oggi luoghi di grande fascino.
Circuito Europeo del Collezionismo
Circuito europeo del collezionismo
Antonis Benaki, William Burrell, Calouste Gulbenkian, Frederic Marès e Gian Giacomo Poldi Pezzoli avevano in comune anche una vocazione educativa che fece sì che alla fine della loro vita si preoccupassero del futuro delle loro collezioni.
Rete Museale dell'800 Lombardo
Riunisce diverse delle più prestigiose istituzioni che riconoscono il proprio tratto identitario comune nel patrimonio artistico e culturale dell’Ottocento lombardo