Vai al contenuto

I sabati del Poldi

Visita per tutti alla mostra “La seduzione del colore. Andrea Solario e il Rinascimento tra Italia e Francia”.

data

19 APRILE 2025
ORE 15.30 e 16.30

Pubblico Giovani e Adulti
Temi Andrea Solario
Tipologia Visita guidata
Durata 30 minuti
Costo

5€ per la visita narrata + biglietto ingresso secondo le riduzioni di ciascuno

Ritratto di dama di Andrea Solario
Dettaglio, Ritratto di dama, Andrea Solario, 1505 – 1507 circa. Castello Sforzesco, Milano

Al Museo Poldi Pezzoli prende vita una mostra frutto della collaborazione straordinaria con il Musée du Louvre, che riunisce per la prima volta una selezione di circa 36 opere provenienti da prestigiose collezioni di Italia, Francia e Inghilterra. Un’occasione imperdibile per ammirare capolavori che svelano la maestria tecnica e l’evoluzione stilistica di Andrea Solario, artista influenzato dai grandi maestri come Giovanni Bellini, Antonello da Messina e Leonardo da Vinci.

I visitatori potranno poi proseguire la visita in autonomia alle collezioni permanenti del Museo


Date:
19 aprile 2025, ore 15.30 e 16.30

Appuntamento:
15.15 o 16.15 in biglietteria

Andrea Solario
Dama del Pollaiolo
Autoritratto in un gruppo di amici
Madonna con bambino di Sandro Botticelli
COLLEZIONE

Poldi Pezzoli
La collezione

Perchè visitare il Museo Poldi Pezzoli

perché è una casa-museo che nelle sale storiche ha mantenuto il fascino di una dimora ottocentesca.
per conoscere la storia
di un grande
collezionista milanese.
per la varietà delle raccolte
che spaziano dall’archeologia all’Ottocento.
per ammirare capolavori di grandi artisti come Pollaiolo, Mantegna, Botticelli, Raffaello, Piero della Francesca, Tiepolo, Canaletto, Hayez.
per le straordinarie collezioni
di orologi solari e meccanici,
vetri di Murano
e porcellane di Meissen.
per scoprire un palazzo storico affacciato su uno splendido
giardino nascosto
e una romantica Orangerie.

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani aggiornato su collezioni, mostre, eventi e molto altro.