Arte e matematica
Visita con laboratorio di matematica e geometria STEAM – In collaborazione con l’Università di Milano, un progetto STEAM che unisce arte e matematica con il metodo learning by doing, rendendo la scienza accessibile a tutti.
Pubblico | Scuola |
Ciclo di studi | Medie, Primaria, Superiori |
Età | 11-14 anni, 14-19 anni, 6-11 anni |
Temi | Aritmetica, Geometria, Luce, Matematica, Piero della Francesca, Rinascimento, Spazio, Steam, Storia, Storia dell'arte, Tecniche artistiche |
Tipologia | Visita + laboratorio, Visita Interattiva, Visita narrata |
Durata | 120 minuti, 60 minuti, 90 minuti |
Costo | scuole, bambini: 60 min. 90€, 90 min. 120€, 120 min. 150€ |

In collaborazione con il Dipartimento di Matematica dell’Università Statale di Milano. Un progetto di insegnamento inclusivo e accessibile della matematica e della geometria, pensato con approccio Steam, che parte dalle opere in museo e affronta problemi matematici attraverso il metodo learning by doing. Un’occasione per avvicinare all’arte chi sente una maggiore inclinazione verso la scienza e alla scienza chi invece dimostra un’indole più artistica, letteraria o storica. Tutto è conoscenza, basta trovare la propria strada per raggiungerla!

NEWS
LUGLIO – AGOSTO 2025
Estate al Museo Poldi Pezzoli
L’estate è il momento perfetto per prendersi una pausa e riscoprire Milano con occhi diversi. Il Museo Poldi Pezzoli vi accoglie anche nei mesi più caldi, offrendo un’oasi di bellezza e tranquillità nel centro di Milano.