Camminare nella storia
Percorso storico artistico e creativo – Muoversi tra le stanze della casa di Gian Giacomo Poldi Pezzoli è come fare una passeggiata nella storia: ogni ambiente ti immerge con oggetti, opere, forme e colori nell’atmosfera di uno specifico momento del passato.
Pubblico | Famiglie e bambini, Giovani e Adulti, Gruppi, Scuola |
Ciclo di studi | Medie, Primaria, Superiori |
Età | 11-14 anni, 14-19 anni, 6-11 anni |
Temi | Arte, Casa, Casa-museo, Collezione, Collezionismo, Storia dell'arte |
Tipologia | Visita + laboratorio, Visita narrata |
Durata | 60 minuti, 90 minuti |
Costo | scuole, bambini: 60 min. 90€, 90 min. 120€ |

La sala del Settecento, il Rinascimento nordico, il Medioevo cavalleresco… quanti luoghi e quante epoche potremo visitare insieme! Qual è secondo te la stanza mancante?

NEWS
DALL’8 SETTEMBRE 2025
Dietro le quinte del restauro di Astianatte
Un nuovo, importante restauro è visibile al pubblico al Museo Poldi Pezzoli. Protagonista è l’Astianatte, imponente gruppo scultoreo commissionato nel 1836 da Rosa Trivulzio a Lorenzo Bartolini e completato nel 1857 da Lorenzo Vela.