Il team del Museo
Scopri chi sono le persone che si prendono cura delle collezioni, ti guidano nella scoperta del Museo e lavorano alla sua valorizzazione con visite e attività accessibili e inclusive.

Direzione
Direttore
Alessandra Quarto
e: quarto@museopoldipezzoli.org
Cura delle collezioni e ufficio mostre
Curatrice
Lavinia Galli
t: +39 02 45473807
e: galli@museopoldipezzoli.org
Collection Manager
Federica Manoli
t: +39 02 45473802
e: manoli@museopoldipezzoli.org
Coordinamento mostre
Arianna Pace
t: +39 02 45473806
e: manoli@museopoldipezzoli.org
Servizi Educativi
Responsabile
Federica Manoli
t: +39 02 45473802
e: manoli@museopoldipezzoli.org
Servizi educativi a cura di Ambarabart
Referenti: Arianna Piazza e Maria Elisa Le Donne
e: servizieducativi@museopoldipezzoli.it
Ufficio Stampa e Comunicazione social media
Responsabile
Ilaria Toniolo
t: +39 02 45473800
e: toniolo@museopoldipezzoli.org
Eventi e relazioni esterne
Responsabile
Francesca Mariotti
t: +39 02 45473813
e: mariotti@museopoldipezzoli.org
Giulia Poliero
e: eventi@museopoldipezzoli.it
Coordinamento relazioni esterne
Arianna Pace
t: +39 02 45473806
e: pace@museopoldipezzoli.org
Promozione e iniziative di inclusione sociale
Responsabile
Stefania Rossi
t: +39 02 45473812
e: rossi@museopoldipezzoli.it
Amministrazione e gestione del personale
Responsabile
Maurizio Delsale
t: +39 02 45473809
e: delsale@museopoldipezzoli.org
Ufficio tecnico e sicurezza
Vladislav Colta
t: +39 02 45473810
e: colta@museopoldipezzoli.org

MOSTRE ED EVENTI
26 marzo — 30 giugno 2025
La seduzione del colore
ANDREA SOLARIO
e il Rinascimento tra Italia e Francia
Una mostra unica per riscoprire il genio di Andrea Solario, maestro del Rinascimento lombardo. Il Museo Poldi Pezzoli ospita opere eccezionali provenienti da prestigiose collezioni internazionali, con la collaborazione straordinaria del Musée du Louvre.
museo poldi pezzoli
Museo Poldi Pezzoli
Nel centro di Milano, a pochi passi dal Duomo e dal Teatro alla Scala, il museo Poldi Pezzoli vi aspetta! Inaugurato nel 1881, era la casa del nobile milanese Gian Giacomo Poldi Pezzoli (1822-1879). Appassionato collezionista d’arte, vi aveva raccolto non solo dipinti, ma anche sculture, tappeti, pizzi, armi e armature, oreficerie, orologi, porcellane e vetri.
EDUCAZIONE
Servizi educativi
Il Museo ha avviato attività didattiche dal 1974 attraverso visite guidate, laboratori, percorsi specifici e pubblicazioni studiati per ogni tipo di pubblico, dalle scuole di ogni ordine e grado, agli adulti.
EDUCAZIONE
Proposte e attività
I Servizi Educativi del Museo Poldi Pezzoli conducono i visitatori di ogni età alla scoperta delle collezioni con percorsi e attività studiati in base alle specifiche esigenze di ogni categoria di pubblico.