Chi è la dama?
Gioco narrativo e di scrittura per ogni ordine e grado. La classe verrà coinvolta nella creazione di una storia che avrà come protagonista la nostra misteriosa Dama.
Pubblico | Scuola |
Ciclo di studi | Infanzia, Medie, Primaria, Superiori |
Temi | Piero del Pollaiolo |
Tipologia | Visita Interattiva |
Durata | 90 minuti |
Costo | 120 euro a gruppo, max 25 persone, + biglietto di ingresso 3 euro a partecipante |

Il restauro della Dama del Pollaiolo, capolavoro del Museo e sua opera simbolo, ci offre l’occasione per immaginare la sua storia attraverso la fantasia di bambine e bambini, ragazze e ragazzi.
La classe verrà coinvolta nella creazione di una storia che avrà come protagonista proprio la nostra misteriosa Dama. Useremo suggerimenti, imprevisti e oggetti per costruire la personalità della più elegante, silenziosa ed enigmatica signora del Museo.

NEWS
FINO AL 12 SETTEMBRE 2025
Sala d’Armi: il cantiere si mostra
Un esercito di oltre 500 armi e armature si è trasformato in un cantiere di conservazione preventiva a cielo aperto.