Vai al contenuto

Pausa al Poldi | Fra Galgario

Un’occasione preziosa per dedicare un momento della giornata all’arte e alla scoperta: il Museo Poldi Pezzoli propone una visita guidata in pausa pranzo dedicata a Fra Galgario, uno dei più importanti ritrattisti del Settecento lombardo.

data

9 OTTOBRE 2025
ORE 13.15

Pubblico Giovani e Adulti
Temi Collezione
Tipologia Visita guidata
Durata 30 minuti
Costo

la visita è compresa nel costo del biglietto d’ingresso

galleria dei ritratti del settecento
Galleria dei Ritratti del Settecento, Museo Poldi Pezzoli

Grazie a questo percorso sarà possibile approfondire la figura dell’artista, la sua formazione e lo stile inconfondibile dei suoi ritratti, eleganti e intimi.
L’incontro si concentrerà in particolare sulle opere di Fra Galgario esposte al Museo, veri capolavori della ritrattistica settecentesca, che offrono uno spaccato affascinante della società e del gusto dell’epoca.

Dettaglio di Astianatte Bartolini
Ritratto di un cavaliere con barba e baffi, indossa un abito nero e un cappello, mostra un colletto bianco e gioielli. Opera d'arte classica.
Dama del Pollaiolo
Dipinto con cinque persone che indossano cappelli. Uno sguardo diretto all'osservatore, altri di profilo. Colori caldi, dettagli realistici, espressioni serie.
Dipinto rinascimentale che raffigura Maria con manto blu e aureola, tenendo un bambino, anch'esso con aureola, vicino a un libro aperto.
COLLEZIONE

Poldi Pezzoli
La collezione

Perchè visitare il Museo Poldi Pezzoli

perché è una casa-museo che nelle sale storiche ha mantenuto il fascino di una dimora ottocentesca.
per conoscere la storia
di un grande
collezionista milanese.
per la varietà delle raccolte
che spaziano dall’archeologia all’Ottocento.
per ammirare capolavori di grandi artisti come Pollaiolo, Mantegna, Botticelli, Raffaello, Piero della Francesca, Tiepolo, Canaletto, Hayez.
per le straordinarie collezioni
di orologi solari e meccanici,
vetri di Murano
e porcellane di Meissen.
per scoprire un palazzo storico affacciato su uno splendido
giardino nascosto
e una romantica Orangerie.

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani aggiornato su collezioni, mostre, eventi e molto altro.