Skip to content

Chi è la dama?

Gioco narrativo e di scrittura per ogni ordine e grado. La classe verrà coinvolta nella creazione di una storia che avrà come protagonista la nostra misteriosa Dama.

public category Scuola
study cycle Infanzia, Medie, Primaria, Superiori
theme Piero del Pollaiolo
tipology Visita Interattiva
duration 90 minuti
price

120 euro a gruppo, max 25 persone, + biglietto di ingresso 3 euro a partecipante


Il restauro della Dama del Pollaiolo, capolavoro del Museo e sua opera simbolo, ci offre l’occasione per immaginare la sua storia attraverso la fantasia di bambine e bambini, ragazze e ragazzi.

La classe verrà coinvolta nella creazione di una storia che avrà come protagonista proprio la nostra misteriosa Dama. Useremo suggerimenti, imprevisti e oggetti per costruire la personalità della più elegante, silenziosa ed enigmatica signora del Museo.

Andrea Solario
Carro con automi
Dama del Pollaiolo
Autoritratto in un gruppo di amici
Madonna con bambino di Sandro Botticelli
COLLEZIONE

Poldi Pezzoli
La collezione

Perchè visitare il Museo Poldi Pezzoli

perché è una casa-museo che nelle sale storiche ha mantenuto il fascino di una dimora ottocentesca.
per conoscere la storia
di un grande
collezionista milanese.
per la varietà delle raccolte
che spaziano dall’archeologia all’Ottocento.
per ammirare capolavori di grandi artisti come Pollaiolo, Mantegna, Botticelli, Raffaello, Piero della Francesca, Tiepolo, Canaletto, Hayez.
per le straordinarie collezioni
di orologi solari e meccanici,
vetri di Murano
e porcellane di Meissen.
per scoprire un palazzo storico affacciato su uno splendido
giardino nascosto
e una romantica Orangerie.

Subscribe to our Newsletter

Stay updated on collections, exhibitions, events, and much more.