Il Museo ai giorni nostri
Aperto al pubblico nel 1881, amatissimo sia dai milanesi che dal pubblico internazionale, il Museo Poldi Pezzoli incanta non solo per il fascino degli ambienti, che evocano le epoche del passato dal Medioevo al Settecento fino all’Armeria reinterpretata dall’artista contemporaneo Arnaldo Pomodoro, ma anche per la varietà e ricchezza delle raccolte. Capolavori di pittura, sculture, tappeti, pizzi e ricami, armi e armature, gioielli, porcellane, vetri, mobili, orologi solari e meccanici: oltre 5000 oggetti straordinari, dall’antichità al XIX secolo, immersi in una atmosfera magica.
30 sale ricche di arte
“Uno scrigno che si apre nei racconti delle mille e una notte. Sono non meno d’un dieci o dodici camere tra grandi e piccole, alcune davvero stipate di oggetti preziosi sia per l’arte pura come per le industrie artistiche. Vi si vedono i più splendidi esemplari della pittura lombarda, fiorentina e veneziana con l’impronta dell’autenticità in fronte. Così, un cumulo d’oggetti d’oreficeria, di ceramica, di vetreria, così mobili e arredi, così una grande sala ridondante d’armature e d’armi, tutto uno splendore di luci e di colori che domanda sguardi ripetuti, eppur giammai abbastanza soddisfatti”. (Corriere della Sera, 26 Aprile 1881)
scopri la casa

Gian Giacomo Poldi Pezzoli
“Dispongo che la mia casa e tutte le opere in essa contenute divengano Fondazione Artistica ad uso e beneficio pubblico in perpetuo colle norme in corso per la Pinacoteca di Brera.”

Ente museo
Conosci la Fondazione Artistica Poldi Pezzoli, nata nel 1881, il CDA, la direzione e lo staff che ogni giorno curano quasi seimila opere.

Ufficio stampa
Se sei un giornalista puoi registrarti e ricevere aggiornamenti sulle attività del museo e il materiale dell’ufficio stampa.
Sostieni il museo
Vuoi contribuire alla conservazione e valorizzazione del patrimonio artistico e culturale del Museo? Privati e aziende hanno numerose formule a disposizione
Iscriviti alla newsletter
Rimani sempre aggiornato sulle nostre mostre, attività ed eventi