Servizi Educativi
Il Museo vanta un’attività educativa strutturata dal 1974 attraverso visite guidate, laboratori, percorsi specifici e pubblicazioni studiati per ogni tipo di pubblico, dalle scuole di ogni ordine e grado, agli adulti.
Tra armi e armature antiche, smalti limosini, oreficerie francesi e lombarde del Medioevo e del Rinascimento, tappeti, arazzi, gioielli, mobili e dipinti, sono oltre seimila gli oggetti che compongono le collezioni favorendo un approccio multidisciplinare all’arte e trasformando il Museo in un luogo di relazione, apprendimento e sperimentazione.
Le visite e i laboratori sono condotti da Storici dell’arte qualificati.
Nel rispetto delle normative anti-covid, i nostri Servizi Educativi continuano a lavorare, non solo all’interno del Museo, ma anche portando le collezioni nelle vostre case e nelle vostre scuole, attraverso percorsi e iniziative pensati ad hoc per ogni età.
Scopri qui sotto le nostre proposte e segui tutte le attività virtuali sui canali social o attraverso piattaforme digitali.

I Servizi Educativi del Museo Poldi Pezzoli conducono i visitatori di ogni età alla scoperta delle collezioni con percorsi e attività studiati in base alle specifiche esigenze di ogni categoria di pubblico.
Le visite e i laboratori sono condotti da Storici dell’arte qualificati.
Progetti didattici a cura di Ambarabart
Scuole in presenza
L’approccio diretto dello studente con le opere del Museo sviluppa la curiosità verso la storia, l’arte, la creatività e gli artisti. ll Museo Poldi Pezzoli vanta un’attività educativa strutturata sin dal 1974 attraverso visite guidate, laboratori, percorsi specifici e pubblicazioni studiati per le scuole di ogni ordine e grado, dalle materne alle superiori. I percorsi ideati dal team dei Servizi Educativi, attraverso l’osservazione guidata dell’opera, dell’ambiente e del contesto, conducono gli studenti alla lettura degli aspetti formali e culturali di varie epoche, entrando in contatto con una parte importante della storia e della cultura di Milano.
Le modalità di svolgimento dell’incontro in Museo possono essere: visita guidata, visita interattiva, visita+laboratorio
VISITE AD HOC I percorsi proposti per tutti gli ordini di scuola verranno calibrati, nel linguaggio, nei contenuti e nella tipologia di attività, a seconda dell’età dei partecipanti. Ogni percorso può essere rielaborato o appositamente creato in base alle esigenze didattiche dell’insegnante.
Scuole in ddi
Famiglie e bambini
Visitare un Museo con la propria famiglia è un’esperienza di grande condivisione, crescita e divertimento. La casa museo di Gian Giacomo Poldi Pezzoli con le sue collezioni di dipinti, sculture, armi e armature, tessili, oreficerie, vetri, ceramiche, orologi offre alle famiglie preziose occasioni di incontro con le opere d’arte e con la cultura attraverso visite guidate e laboratori progettati e realizzati dal team dei Servizi Educativi.
Adulti
Il Museo Poldi Pezzoli, attraverso i propri Servizi Educativi, offre percorsi di visita per adulti legati alla figura del collezionista e uomo del risorgimento Gian Giacomo Poldi Pezzoli, alla storia dell’arte dei vari secoli, italiana e straniera, e interessanti approfondimenti sulle straordinarie collezioni di arti applicate.
Per docenti e universitari


Contattaci, il Museo Poldi Pezzoli offre l’opportunità di partecipare in prima persona alle attività del Museo, svolgendo uno stage curriculare o extracurriculare all’interno dell’ufficio conservatori oppure come addetto all’ufficio stampa e relazioni esterne.
mail: servizieducativi@museopoldipezzoli.it
tel: 02 79 4889/6334 – 351 6248544