Vai al contenuto
Dettaglio vetrata studiolo dantesco
Convegno

Giornate di Studio della Rete dell’800 Lombardo

Le arti applicate in Lombardia nell’Ottocento

22 — 23 ottobre 2024
Museo Poldi Pezzoli, Sala dell’Orangerie – 22.10
Castello Sforzesco, Sala Bertarelli – 23.10

Ingresso gratuito su prenotazione

Artisti, collezionisti, esposizioni e musei

Un’occasione unica per esplorare il mondo delle arti applicate in Lombardia nell’Ottocento: dagli artisti ai collezionisti, dalle esposizioni ai musei.

A cura di Marco Albertario, Roberta D’Adda, Lavinia Galli e Francesca Tasso, queste giornate offriranno approfondimenti e dibattiti in un viaggio nel cuore del XIX secolo lombardo.

La giornata del 22 ottobre potrà essere seguita anche da remoto ai seguenti link:
Sessione mattutina
https://us02web.zoom.us/j/87933697508?pwd=N7pbpa3GrKZsDepXNPg7si9jZaqWNJ.1

ID riunione: 879 3369 7508

Codice d’accesso: 176077


Sessione pomeridiana
https://us02web.zoom.us/j/88986831334?pwd=hYjSBWhus72gZQ08v|mGDZMOBJySwN.1

ID riunione: 889 8683 1334

Codice d’accesso: 380932

Con il contributo di

Regione Lombardia

In collaborazione con

Abbonamento Musei
museo poldi pezzoli

Museo Poldi Pezzoli

Nel centro di Milano, a pochi passi dal Duomo e dal Teatro alla Scala, il museo Poldi Pezzoli vi aspetta! Inaugurato nel 1881, era la casa del nobile milanese Gian Giacomo Poldi Pezzoli (1822-1879). Appassionato collezionista d’arte, vi aveva raccolto non solo dipinti, ma anche sculture, tappeti, pizzi, armi e armature, oreficerie, orologi, porcellane e vetri.

leggi tutto

EDUCAZIONE

Servizi educativi

Il Museo ha avviato attività didattiche dal 1974 attraverso visite guidate, laboratori, percorsi specifici e pubblicazioni studiati per ogni tipo di pubblico, dalle scuole di ogni ordine e grado, agli adulti. 

leggi tutto

EDUCAZIONE

Proposte e attività

I Servizi Educativi del Museo Poldi Pezzoli conducono i visitatori di ogni età alla scoperta delle collezioni con percorsi e attività studiati in base alle specifiche esigenze di ogni categoria di pubblico.

leggi tutto

SOSTIENICI

Unisciti a noi: Sostieni il Museo Poldi Pezzoli

Il nostro museo è un luogo straordinario in cui la storia prende vita e le opere d’arte raccontano storie senza tempo. Come appassionati custodi di questo patrimonio, ci impegniamo a mantenere vivo questo tesoro per le generazioni presenti e future.

Dipinto di cinque persone in abiti d'epoca con cappelli. Guardano in direzioni diverse, esprimendo diverse emozioni.

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani aggiornato su collezioni, mostre, eventi e molto altro.