Incisione sul cristallo
Ciclo di laboratori A regola d’arte – Dalla Liguria a Milano, Vanessa Cavallaro porta al Museo l’arte preziosa dell’incisione a ruota sul cristallo. I partecipanti potranno scoprire strumenti e tecniche di questa lavorazione raffinata e provare a incidere il vetro con le proprie mani, sperimentando la poesia del segno inciso nella materia trasparente.
| data | 21 MARZO 2026 |
| Pubblico | Giovani e Adulti |
| Temi | Arti applicate |
| Tipologia | Laboratorio |
| Durata | 150 minuti |
| Costo | Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti | Le prenotazioni saranno aperte dal 1° marzo 2026 |

In collaborazione con la Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte
Nel cuore di Altare, tra le Alpi e l’Appennino ligure, Vanessa Cavallaro incide il cristallo con maestria. Savonese classe 1974, inizia a dar prova di talento fin da giovanissima, cimentandosi a soli dieci anni nella difficile arte della glittica alla ruota. Un’arte complessa di incisione sul cristallo che affina nel tempo, esercitandosi nella bottega paterna. Frequenta il liceo artistico e si diploma in grafica a Torino. Le sue creazioni sono uniche e realizzate interamente a mano. Si specializza in particolare in oggetti per la tavola: calici, bicchieri, brocche, bottiglie e decanter, piatti da portata, e complementi per l’arredo, dal vaso alla scultura. Della sua abilità si avvalgono molti nomi importati dell’home decor, fra cui Dior. Nel 2014 diventa membro della prestigiosa corporazione inglese “The Guild of Glass Engravers”. In occasione dei laboratori al Poldi Pezzoli darà dimostrazione della sua arte incisoria alla ruota, invitando il pubblico a cimentarsi in questa tecnica usando piccole ruote tagliavetro ad hoc.
Scopri il programma completo

NEWS
DALL’8 SETTEMBRE 2025
Dietro le quinte del restauro di Astianatte
Un nuovo, importante restauro è visibile al pubblico al Museo Poldi Pezzoli. Protagonista è l’Astianatte, imponente gruppo scultoreo commissionato nel 1836 da Rosa Trivulzio a Lorenzo Bartolini e completato nel 1857 da Lorenzo Vela.



