Vai al contenuto
Science in Motion: Eadweard Muybridge, Harold Edgerton, Berenice Abbott
Mostra

Science in Motion

Eadweard Muybridge, Harold Edgerton, Berenice Abbott

Fotografie dalla collezione di Bank of America

13 giugno — 26 settembre 2024
Museo Poldi Pezzoli

La mostra celebra tre icone rivoluzionarie della fotografia: Eadweard Muybridge, Harold Edgerton, Berenice Abbott.

La fotografia è nata dallo stretto rapporto tra arte e scienza: i pionieri di questo medium erano infatti inventori, scienziati e matematici. I risultati dei loro esperimenti hanno avuto un forte impatto su questa forma d’arte e hanno creato una relazione reciproca tra arte e scienza, che continua ancora oggi. 

dettaglio di Animal Locomotion Portfolio (Daisy Cantering Straddled)
Eadweard Muybridge
Animal Locomotion Portfolio, Plate No. 616, 1887, (Daisy Cantering Straddled)
Eadweard Muybridge, 1887 negative. Collotype

Dopo la sua invenzione, annunciata al mondo nel 1839, la fotografia è diventata lo strumento privilegiato per l’indagine scientifica, generando al contempo una nuova forma d’arte. Questa mostra presenta gli studi scientifici condotti da tre fotografi rivoluzionari: Eadweard Muybridge, Harold Edgerton e Berenice Abbott. Ciascuno di questi artisti ha inventato dispositivi per studiare e rappresentare aspetti della luce e del movimento. Le loro opere mostrano con eleganza non solo i fenomeni scientifici, ma anche le qualità artistiche individuali di questi fotografi.

Grazie al loro lavoro, l’unione tra scienza e fotografia, felicemente riuscita, ha portato alla creazione di nuove tecnologie e nuove strategie di insegnamento che hanno contribuito a farci entrare nell’era moderna.

Muybridge, Pigeon

Info utili

DOVE

Museo Poldi Pezzoli. Via Manzoni 12, Milano

QUANDO

13 giugno — 26 settembre 2024

INGRESSO

Intero — € 14,00
Ridotto Over 65 — € 10,00

PRENOTAZIONE GRUPPI

La prenotazione per i gruppi è obbligatoria online

ORARI

Mercoledì — Lunedì: 10:00 — 18:00
(ultimo ingresso 17:00)

CONTATTI

info@museopoldipezzoli.org

Con il patrocinio di

Questa mostra è stata concessa in prestito grazie al programma Bank of America Art in our Communities®

bank of america
museo poldi pezzoli

Museo Poldi Pezzoli

Nel centro di Milano, a pochi passi dal Duomo e dal Teatro alla Scala, il museo Poldi Pezzoli vi aspetta! Inaugurato nel 1881, era la casa del nobile milanese Gian Giacomo Poldi Pezzoli (1822-1879). Appassionato collezionista d’arte, vi aveva raccolto non solo dipinti, ma anche sculture, tappeti, pizzi, armi e armature, oreficerie, orologi, porcellane e vetri.

leggi tutto

EDUCAZIONE

Servizi educativi

Il Museo ha avviato attività didattiche dal 1974 attraverso visite guidate, laboratori, percorsi specifici e pubblicazioni studiati per ogni tipo di pubblico, dalle scuole di ogni ordine e grado, agli adulti. 

leggi tutto

EDUCAZIONE

Proposte e attività

I Servizi Educativi del Museo Poldi Pezzoli conducono i visitatori di ogni età alla scoperta delle collezioni con percorsi e attività studiati in base alle specifiche esigenze di ogni categoria di pubblico.

leggi tutto

SOSTIENICI

Unisciti a noi: Sostieni il Museo Poldi Pezzoli

Il nostro museo è un luogo straordinario in cui la storia prende vita e le opere d’arte raccontano storie senza tempo. Come appassionati custodi di questo patrimonio, ci impegniamo a mantenere vivo questo tesoro per le generazioni presenti e future.

Dipinto di cinque persone in abiti d'epoca con cappelli. Guardano in direzioni diverse, esprimendo diverse emozioni.

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani aggiornato su collezioni, mostre, eventi e molto altro.