Circuiti museali
Il Museo Poldi Pezzoli appartiene a diversi circuiti museali, dal circuito delle Case Museo di Milano al Circuito Europeo dei Musei del Collezionismo.
Le Case Museo di Milano
Il circuito nasce con l’intento di far conoscere e promuovere il patrimonio culturale e artistico milanese attraverso alcuni dei suoi protagonisti: i nobili Gian Giacomo Poldi Pezzoli e i fratelli Fausto e Giuseppe Bagatti Valsecchi nell’Ottocento, i coniugi Boschi di Stefano e gli industriali Necchi Campiglio nel Novecento.

Poldi Pezzoli Onlus Ente Capofila
Via Manzoni, 12 20121 Milano (MI) – Italia
Tel: +39 02 45473812 – Fax: +39 02 45473811
rossi@casemuseomilano.it

Rete Museale dell’Ottocento Lombardo
Con la Rete Museale dell’Ottocento Lombardo www.rete800lombardo.net, i musei custodi e protagonisti della storia del gusto e del collezionismo del XIX secolo in Lombardia, con le loro raccolte storico-artistiche, diventano parte attiva di un progetto di coordinamento che si sviluppa tramite attività di ricerca e promozione congiunta.
Nata nel 2002, la Rete è stata rifondata nel 2019 e attualmente riunisce diverse delle più prestigiose istituzioni che riconoscono il proprio tratto identitario comune nel patrimonio artistico e culturale dell’Ottocento lombardo. Ne sono parte, oltre al Museo Poldi Pezzoli, l’Accademia Carrara di Bergamo (ente capofila), l’Accademia di Brera di Milano, Villa Carlotta di Tremezzo, la Fondazione Brescia Musei, Palazzo Tosio di Brescia, l’Accademia Tadini di Lovere, il Museo Civjco di Cremona, il Museo Viotti di Casamaggiore e il Museo Lechi di Montichiari.