Sostenitori
La Fondazione Artistica Poldi Pezzoli, istituita da Gian Giacomo Poldi Pezzoli con il suo testamento olografo del 3 agosto 1871, è un esempio straordinario della proficua sinergia nella sua gestione fra enti pubblici e privati.

Pensata dal collezionista Gian Giacomo è stata accolta e recepita con l’entrata in vigore dello statuto del 2012 che prevede una “governance„ dualistica composta da un Consiglio di Amministrazione e da un Comitato di Gestione e più categorie di Enti partecipanti privati, la Fondazione Artistica Poldi Pezzoli rinnova, ogni tre anni, il proprio Consiglio di Amministrazione.
Il Consiglio prevede, al fianco dei rappresentanti degli Enti pubblici tradizionalmente presenti, come il Ministero della Cultura, la Regione Lombardia, il Comune di Milano e la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio della città metropolitana di Milano, la presenza di rappresentanti nominati dall’Associazione Amici del Museo Poldi Pezzoli e dagli eredi di Gian Giacomo Poldi Pezzoli e di membri designati dagli Enti sovventori: Intesa Sanpaolo, Fondazione Banca del Monte di Lombardia, Van Cleef & Arpels, Immobiliare Molgora Spa, FP.
È mia intenzione dedicarmi alla Fondazione Artistica Poldi Pezzoli con l’impegno di un civil servant, cioè di un funzionario pubblico al servizio disinteressato del Museo, naturalmente con la condivisione con il Consiglio di Amministrazione, dove ho rivestito il ruolo di Consigliere dal 1989, quale rappresentante degli eredi di Gian Giacomo Poldi Pezzoli.
Gian Giacomo Attolico Trivulzio
ENTI SOVVENTORI




ENTI ISTITUZIONALI



CORPORATE MEMBERS








BENEFATTORI


PARTNERS ISTITUZIONALI



PARTNERS TECNICI









MEDIA PARTNER

museo poldi pezzoli
Museo Poldi Pezzoli
Nel centro di Milano, a pochi passi dal Duomo e dal Teatro alla Scala, il museo Poldi Pezzoli vi aspetta! Inaugurato nel 1881, era la casa del nobile milanese Gian Giacomo Poldi Pezzoli (1822-1879). Appassionato collezionista d’arte, vi aveva raccolto non solo dipinti, ma anche sculture, tappeti, pizzi, armi e armature, oreficerie, orologi, porcellane e vetri.
EDUCAZIONE
Servizi educativi
Il Museo ha avviato attività didattiche dal 1974 attraverso visite guidate, laboratori, percorsi specifici e pubblicazioni studiati per ogni tipo di pubblico, dalle scuole di ogni ordine e grado, agli adulti.
EDUCAZIONE
Proposte e attività
I Servizi Educativi del Museo Poldi Pezzoli conducono i visitatori di ogni età alla scoperta delle collezioni con percorsi e attività studiati in base alle specifiche esigenze di ogni categoria di pubblico.

MOSTRE ED EVENTI
26 marzo — 30 giugno 2025
La seduzione del colore
ANDREA SOLARIO
e il Rinascimento tra Italia e Francia
Una mostra unica per riscoprire il genio di Andrea Solario, maestro del Rinascimento lombardo. Il Museo Poldi Pezzoli ospita opere eccezionali provenienti da prestigiose collezioni internazionali, con la collaborazione scientifica del Musée du Louvre.