Skip to content

Arte e matematica

Visita con laboratorio di matematica e geometria STEAM – In collaborazione con l’Università di Milano, un progetto STEAM che unisce arte e matematica con il metodo learning by doing, rendendo la scienza accessibile a tutti.

public category Scuola
study cycle Medie, Primaria, Superiori
age 11-14 anni, 14-19 anni, 6-11 anni
theme Aritmetica, Geometria, Luce, Matematica, Piero della Francesca, Rinascimento, Spazio, Steam, Storia, Storia dell'arte, Tecniche artistiche
tipology Visita + laboratorio, Visita Interattiva, Visita narrata
duration 120 minuti, 60 minuti, 90 minuti
price

scuole, bambini: 60 min. 90€, 90 min. 120€, 120 min. 150€

Dettaglio Orologio solare detto Navicula de Venetiis
Dettaglio Orologio solare detto Navicula de Venetiis

In collaborazione con il Dipartimento di Matematica dell’Università Statale di Milano. Un progetto di insegnamento inclusivo e accessibile della matematica e della geometria, pensato con approccio Steam, che parte dalle opere in museo e affronta problemi matematici attraverso il metodo learning by doing. Un’occasione per avvicinare all’arte chi sente una maggiore inclinazione verso la scienza e alla scienza chi invece dimostra un’indole più artistica, letteraria o storica. Tutto è conoscenza, basta trovare la propria strada per raggiungerla! 

Andrea Solario
Carro con automi
Dama del Pollaiolo
Autoritratto in un gruppo di amici
Madonna con bambino di Sandro Botticelli
COLLEZIONE

Poldi Pezzoli
La collezione

Perchè visitare il Museo Poldi Pezzoli

perché è una casa-museo che nelle sale storiche ha mantenuto il fascino di una dimora ottocentesca.
per conoscere la storia
di un grande
collezionista milanese.
per la varietà delle raccolte
che spaziano dall’archeologia all’Ottocento.
per ammirare capolavori di grandi artisti come Pollaiolo, Mantegna, Botticelli, Raffaello, Piero della Francesca, Tiepolo, Canaletto, Hayez.
per le straordinarie collezioni
di orologi solari e meccanici,
vetri di Murano
e porcellane di Meissen.
per scoprire un palazzo storico affacciato su uno splendido
giardino nascosto
e una romantica Orangerie.

Subscribe to our Newsletter

Stay updated on collections, exhibitions, events, and much more.