Servizi educativi

Famiglie e bambini al museo

Famiglie e bambini

Visitare un Museo con la propria famiglia è un’esperienza di grande condivisione, crescita e divertimento. La casa museo di Gian Giacomo Poldi Pezzoli con le sue collezioni di dipinti, sculture, armi e armature, tessili, oreficerie, vetri, ceramiche, orologi offre alle famiglie preziose occasioni di incontro con le opere d’arte e con la cultura attraverso visite guidate e laboratori progettati e realizzati dal team dei Servizi Educativi.
In questo periodo di emergenza sanitaria il Museo Poldi Pezzoli ha attivato iniziative in forma virtuale.

PROPOSTE DI VISITA GUIDATA:

LA CASA DELLE MERAVIGLIE. Alla scoperta del palazzo

Cosa significa essere un collezionista e come si forma una collezione? Scopriamolo attraverso la vita di Gian Giacomo Poldi Pezzoli, visitando virtualmente la sua casa-museo affollata di capolavori.

durata: 60 min. / 90 min.

tipologia: visita guidata / visita interattiva

temi: casa, casa-museo, collezione, collezionismo, arte

per: scuole primarie, secondarie di primo grado e di secondo grado, a­­­­dulti

 

IL MOSTRO E L’EROE miti, paure…

Figure come il mostro e l’eroe ritornano nella letteratura, nei fumetti, sullo schermo e nei cartoni animati. Il mostro personifica le nostre paure, il mito dell’eroe è tra i più diffusi e conosciuti. Proponiamo le storie di Medusa e di Perseo, delle Sirene e di Ulisse, di Teseo del Minotauro.

durata: 60 min. / 90 min.

tipologia: visita guidata / visita interattiva

temi: arte, storia, capolavoro, mito, letteratura, mostro, eroe, arti applicate, archeologia, oreficeria, tessuti

per: scuole primarie, secondarie di primo grado e di secondo grado, a­­­­dulti

 

IL RITRATTO Uno, nessuno, centomila

Il ritratto è uno dei generi più antichi e complessi della storia dell’arte. Al pittore veniva richiesto di sintetizzare in una sola immagine le caratteristiche uniche e irripetibili della persona, insieme a una serie di informazioni circa il suo ruolo sociale, i suoi interessi, i suoi gusti… una sorta di racconto in una sola immagine. Vediamo quanti tipi di ritratto esistono.

durata: 60 min. / 90 min.

tipologia: visita standard / visita interattiva

temi: ritratto, figura, materiali, tecniche artistiche, osservazione, descrizione

per: scuole primarie, secondarie di primo grado e di secondo grado, a­­­­dulti

 

COSTI:

VISITA GUIDATA 60 min. 90€

VISITA GUIDATA INTERATTIVA 90 min. 120€

VISITA GUIDATA + LABORATORIO 120 min. 150€

 

I costi si intendono a gruppo e non comprendono il biglietto d’ingresso che per le scolaresche è di 3€ a persona per gli adulti (esclusi gli accompagnatori).

Parole crociate

Museo

La scheda prende spunto dal Ritratto di Dama attribuito a Piero del Pollaiolo e datato 1470 circa. Può essere usata a completamento della visita.

Scarica le parole crociate

Scarica le soluzioni

Colore

La scheda prende spunto dal Ritratto di Dama attribuito a Piero del Pollaiolo e datato 1470 circa. Può essere usata a completamento della visita.

Scarica le parole crociate

Scarica le soluzioni

Per informazioni e prenotazioni
email: servizieducativi@museopoldipezzoli.it
tel: 02 79 4889/6334 – 351 6248544